Marcello Nicolini, il mare e il sole di Portonovo. Una ricetta per noi con il pesce più brutto ma più saporito dell’Adriatico. Lo scorfano fa un sughetto straordinario. Un po’ di pazienza per diliscarlo ed il gioco è fatto.
Ingredienti:
500 gr di rigatoni Senatore Cappelli
2 filetti di scorfano per un totale di circa 300gr
olio extra vergine
3 spicchi d’aglio
peperoncino
un rametto di rosmarino
una foglia di alloro
3 pomodori a grappolo ben sodi
sale e pepe
3 foglie di basilico
Tagliare in pezzetti non troppo piccoli i due filetti di scorfano, con le lische rimaste del pesce ricavarne un buon fumetto.
A parte preparare una concassè di pomodoro al quale avremo tolto la buccia precedentemente.. In una capiente padella, mandare dell’olio extra vergine con i due spicchi d’aglio interi, il rametto di rosmarino, la foglia di alloro ed il peperoncino, quando ben caldo versare in un sol colpo la polpa di scorfano, aggiustare di sale e pepe(macinato al momento) e così aggiungere la polpa di pomodoro.
Cuocere per pochissimi minuti, togliere l’aglio, rosmarino e alloro e quindi saltare la pasta scolata al dente. Mantecare bene i rigatoni spolverizzando con un po’ di parmigiano, aggiungere le tre foglie di basilico, olio a crudo, ancora una macinata di pepe e servire….