Grande festa lo scorso 23 marzo a Firenze per l’inaugurazione della Mostra Cuochi a Colori dell’artista Renato Missaglia ospitata straordinariamente dal Premio Italia a Tavola di Alberto Lupini. Un blend di eccellenze e di idee nuove. C’erano tutti. E chi non c’era era solo assente giustificato. Qui sotto Rosanna Marziale premia Davide Oldani.
Mentre Renato lavorava alle sue opere, che ritraggono 50 fra i più noti cuochi italiani nel mondo, peccato poche donne ma ci rifaremo, ho sentito gli stessi al telefono, visti di persona, chattato con loro via facebook, ed ho fermato in poche righe la loro Teoria dei Colori. Del resto, rimanga fra noi, l’idea Cuochi a Colori è mia e della mia amica Monica.
Guest star, poteva mancare?, Gualtiero Marchesi, nella foto qui sopra con Renato Missaglia e Alberto Lupini. Qui sotto Massimo Bottura, che insieme a Lupini e Marchesi, ha dato contenuto al nuovo messaggio colorato che la cucina italiana vuole dare al mondo.
Prima di farvi entrare nel vivo della festa godete anche voi con me di questo abbraccio fra Gualtiero e Paola Ricas.
Aimo e Nadia con Gualtiero.
Il ritratto di Moreno Cedroni.
La Mostra.
La mia amica Agata Parisella e il suo ritratto.
Aimo e Nadia.
Il nostro Alessandro Scorsone che premia e riceve un premio.
Andrea Berton e il suo ritratto.
Filippo La Mantia e Renato Missaglia.
Gianluca Fusto e il suo ritratto.
Daniele Zennaro e Irina Freguia.
Romeo Caraccio accanto al ritratto di Agata.
Rosanna Marziale e il suo ritratto.
Claudio Sadler e il suo ritratto.
Antonio Santini accanto al ritratto di Nadia e Giovanni.
Tano Simonato, uno dei protagonisti della Mostra Cuochi a colori, con Diana Ferla della Mistral, ufficio stampa dell’evento.
Fuori Palazzo Vecchio, sede della Mostra, scatto vip!: Tano, Fulvio Pierangelini e Romeo Caraccio.