… è  una stella italiana a Parigi. Il suo più celebre omonimo, Filippo, non lo conosce ma presto, grazie a me, lo conoscerà. Fabrizio è nato a Canneto sull’Oglio, un destino segnato fin dalla nascita, non ha ancora 30anni e mentre mi parla di Guy Martin , il suo Maestro, si emoziona.

Un giorno Guy gli ha detto: il Sensing è tutto tuo, mandalo avanti, io mi occupo d’altro.  Fabrizio chef è cresciuto così. Da pochi mesi è all’Hotel Castille con il suo L’Assaggio.

Cura dalla prima colazione alla cena. Grande bella alta ristorazione. Peccato non ho mangiato da lui. Ma ho preso un caffè che non mi dimenticherò facilmente.

Oggi sono in giro per Parigi con Samy. Ci aspettano Mimmo e Ciro al La Cantina e Fabio Biondo ai Sapori Siciliani. Nel pomeriggio animazione all’Enoteca Idea Vino.

Le mie linguine qui sopra sono sul tavolo della Cantina. Di fronte a me Mimmo, accanto a me Ciro che ha cucinato la pasta. Mimmo mi racconta la semplicità delle sue proposte e la freschezza delle materie prime. Dal pescato alle verdure alle mozzarelle tutto arriva dall’Italia, ops! dalla Campania. Intanto nessuno assaggia la pasta. Faccio finta di niente. Ciro mi strizza l’occhio complice. Ma che stiamo aspettando? E’ già mezz’ora che è lì… Mimmo guarda Ciro che guarda me. E’ il segnale. Et voilà che le forchette sforchettano le linguine. Molto buone dice Mimmo. Ottime dice Ciro.

Fabio Biondo è il tipico bel siciliano con occhi azzurri, folte sopracciglia nere, sorriso irresistibile e cadenza delicata. Io e Samy mangiamo benissimo. Crostini, sarde a beccafico, fritto misto, pane e panelle, cannoli e cassatine…

Siete a Parigi e volete sentire profumo di casa? Sapori Siciliani è il vostro Ristorante. Fabio si fa mandare dalla mamma ortaggi freschi, spezie e erbe aromatiche.