… ed io. 19 Giugno scorso a Villa Bagatti Valsecchi a Varedo, inaugurazione di Expo Arte, un progetto intenso che vede allargati i confini di Expo alla Brianza e alle altre province lombarde.
Il progetto è a cura di Vittorio Sgarbi e fortemente voluto da Maurizio Riva, il ‘falegname’ italiano più conosciuto al mondo.
Con loro Gualtiero Marchesi, che tiene stretto il legame fra cucina e cultura. Ambasciatore di Expo.
Mi aspettavo una ‘festa’, diciamo più raccolta e non più di 2000 persone. Una folla umana che applaude, ride, fa la ola. Maurizio Riva ama fare le cose in grande e per tutti. Ci sono gli artisti coinvolti da Sgarbi, le loro famiglie, i paesi vicini, giovani, anziani, bambini…
Che Vittorio Sgarbi fosse popolare non avevo dubbi. Lo conosco da tempo e l’ho visto spesso osannato come una pop star. Lui e Gualtiero si dividono il palcoscenico. Poi Sgarbi se ne va e la star rimane solo Gualtiero.
Siamo con lui io e Anna Prandoni, la Direttrice dell’Accademia Marchesi. Per fortuna ‘corazzate’ dalla vicinanza dei nostri mariti. Indispensabili per fare le guardie del corpo al Maestro che, generosamente, si concede al pubblico.
Durante presentazioni e ringraziamenti i trucioli sono stati nominati più volte. Si è creata un’aspettativa golosa e gustosa. I piatti neri ci sono e questo rincuora il Maestro.
Per fare una foto ufficiale a ricordo dell’evento io e Gualtiero dobbiamo stringerci e provare a evitare la folla. Invano. Dopo di me tutti vogliono la foto con Marchesi… ‘Ma dove sono i miei trucioli?‘ Maurizio Riva arriva con un grande piatto pieno di trucioli allo zafferano. Quello di oggi è quello di Varedo. Bella coincidenza. Piacciono così tanto che finiscono prima che inizi il concerto.
Ci allontaniamo per un attimo dalla folla con la scusa di un selfie col Maestro. Che prima prova a ritirarsi e poi ci prende gusto! Il tramonto a Varedo stasera è così.
E attendendo che inizi il concerto Marchesi pensa a voce alta ad un piatto con i colori di questo cielo…
Anna ed io siamo soddisfatte e felici. Sono momenti unici quelli che si passano con Gualtiero Marchesi. Unici e irripetibili. Ce ne saranno ancora e sarà per me un piacere raccontarli.
A breve la ricetta di Anna Prandoni per i trucioli…