Ma è Natale?
Un’atmosfera rutilante di festeggiamenti e cari amici mi avvolge e mi travolge. Ci sto dentro così bene che mi sento natalizia. Cade a fagiolo Panettone tutto l’anno che il prossimo week end sarà a Milano per rendere omaggio al panettone artigianale. Panettone con granita, panettone con gelato, panettone con salato, panettone d’autore, impariamo a fare il panettone… Insomma Panettone.
![]() |
Il Natale per me è la festa più bella. La sento intima ma anche affollata. Quando la folla è calda e trascinante c’è sempre un fondo di intimità, affetto e complicità. Questi i sentimenti che hanno circondato Gualtiero Marchesi all’inaugurazione di Expo Arte a Varedo, voluta da Maurizio Riva e curata da Vittorio Sgarbi. Qui i particolari, trucioli compresi.
![]() |
Fanno proprio festa questi trucioli! Che bell’idea Gualtiero! Ora tutti i tuoi fan/cuochi vogliono provarli. Cominciamo con Paolo Paciaroni che a Tolentino ha un piccolo ristorante molto chic che si chiama Paolo Restaurant.
![]() |
Lo conosco da poco ma mi basta. L’ho ‘mangiato’ diverse volte e mi ha convinta. Qui vi racconto di lui. Sotto i suoi Trucioli di Gualtiero Marchesi con zafferano e Moscioli di Portonovo.
![]() |
Nicola Dal Falco ha dato un poetico spessore a questa favola bella con il suo scrivere profondo. Oggi ci porta in Sicilia, una regione che ama particolarmente, a Marina di Ragusa da Annamaria Arezzo Criscione, la signora della Scibina.
![]() |
A me mi chiaman Truciolo! Mi dice Beatrice Segoni stringendo in mano un pacchetto. Penso a un piatto, promesso. Ci siamo viste ieri a Firenze nel suo nuovo, splendido, Convivium. Senza alcuna nostalgia ma con gioia, abbiamo ricordato i tanti Natali passati insieme. Quando a Portonovo Gianfranco Vissani voleva sulla spiaggia un albero di Natale illuminato di bianco…
![]() |
… e i cuochi marchigiani facevano gruppo, in cucina, intorno a lui. Serate favolose in tempi non sospetti, quando ancora non si parlava in TV di chef, né di master chef. Giovani nel gruppo, ma non alle prime armi, erano Riccardo Agostini e Errico Recanati. Questo è stato uno degli argomenti dell’incontro fra Errico e Riccardo a Star sull’aia alla Trattoria Gallo Rosso a Filottrano.
![]() |
Ora un bel pezzo di Raethia Corsini, uscito su It factor Magazine, sulle forme della pasta e sulla pasta secca nelle cucine dei grandi cuochi. Ci sono tutti da Marchesi a Vissani passando per Sultano.
![]() |
A proposito di Star sull’aia stasera c’è l’ultima puntata con Pier Giorgio Parini che conosco solo attraverso le entusiastiche parole di amici che stimo e condivido. Vi racconterò!
![]() |
Lunedì a Rimini, al Grand Hotel, alle 12, il mio amico fotografo Giorgio Salvatori, inaugura la sua prima Mostra che si chiama Lente, lentamente. Ci vado, torno e vi dico. Avrete tempo per vederla perché dura tre mesi.
![]() |
Ed ora chiudete gli occhi e immaginate un panettone da 3 kg da mangiare, con le mani, facendo zuppetta dentro tante palline di gelato alla frutta, anche se non è Natale…
![]() |