Mi accoglie così il patron del Liberty di Milano in via Monte Grappa al numero 6 e mi dice: ‘Come stai zingarella! (sono 15 anni che mi chiama così). ‘Sono passata a trovarti per farti assaggiare un po’ di mie paste nuove’. ‘ Mi sarei offeso se non l’avessi fatto!’.
Mentre facciamo due chiacchiere riguardo a come vanno le cose, Milano con Expo, il resto d’Italia che io conosco molto bene, dalla cucina arrivano degli assaggi del menu attuale che sta per passare dall’estate all’autunno. Anche se fuori è caldo umido e Milano è coperta sotto le nuvole. Questi tortelli ripieni di carbonara con salsa di wasabi svegliano il palato assonnato da troppi caffè. Sono in piedi dalle 4 della mattina. Molto buoni.
Se c’è un ingrediente che Andrea ama, cuoco autodidatta che non scrive mai una ricetta, è la melanzana. In tutte le sue forme. Imperdibile è la sua parmigiana che rimane in carta ogni anno per tempi molto lunghi. Stagioni permettendo. Martedì mi ha fatto assaggiare questo gustoso antipasto: sono polpette di melanzane con burrata e salsa di pomodoro alla nduja. Da copiare e l’ho già fatto!
Polenta e baccalà no merluzzo e mais da latte. Questo piatto lo potrete trovare nel menu collezione estate/autunno. Un’anteprima privilegiata per me.
Patrizio il sommelier di sala è qui da quando aveva appena 18 anni. Gli dico da vecchia mamma rompipalle ‘ Hai preso da ometto!’ Mi spiega con quale metodo scelgono i vini in carta. Test con etichetta coperta e decisioni comuni. Gli chiedo delle ultime tendenze, dei gusti della gente. Mi mostra una bottiglia di merlot. Sarà veramente così?
Saluto Andrea Provenzani e i suoi ragazzi in cucina. Ci vediamo nei prossimi giorni per studiare alcuni piatti collezione estate/autunno e autunno/inverno.