Una scelta coraggiosa quella di dare un nome evocativo che per noi italiani vuol dire Spagna. Pata Negra il prosciutto che, da solo, vale il viaggio. Buono anche nel bocadillo dell’aeroporto. Pata Negra Bistrot è a Paratico in provincia di Brescia. La presentazione scrive così:
Il bistrot e il bar tapas sono accoglienti e per questo vi sentirete a casa. L’aperitivo è servito anche al bancone ed è ideale per iniziare il pranzo o la cena. La cucina è innovativa e viene curata nel dettaglio. Per sentirvi vicini alla Spagna, potrete trovare la sangrìa, la paella e altri prodotti iberici. Partendo dalla tradizione e passando per un’atmosfera familiare, arriviamo infine ad un ambiente elegante come quello del ristorante in cui il cliente è posto al centro di un’esperienza gastronomica di qualità.
Paolo Benigni è lo Chef. Un volto simpatico e un’innata generosità nello scegliere le materie prime. Tant’è che in mezzo a tanto profumo spagnolo, Paolo ha scelto la mia pasta e la racconta così. Venite con me qui sotto.
Il Truciolo giocato sul rosso e le sue sfumature Quindi è un truciolo con un estratto di Gambero Rosso, barbabietola, pepe rosa ed una tartare di Gambero Rosso
Lo Spaghetto Cappelli è preparato con peperoncino dolce quelli dell’orto di casa, cipollotto mentuccia e Pepe delle Andalimane, leggermente mantecato con pecorino media stagionatura ed un olio extravergine fruttato.
Paolo Benigni e staff sarò da voi appena potrò con grandissimo piacere. Grazie