Grazie a voi!

Sabato scorso vado a fare la spesa. Spesa grossa, come diceva la mia Tata Pasqualina, e quindi vado al supermercato. All’entrata incontro i volontari del Banco Alimentare. Sono immersa nei miei pensieri, nei miei problemi, nemmeno più tanto alba chiara sono!, che quasi non li vedo. Uno mi rincorre e mi mette in mano una busta: faccia la spesa anche per noi signora… E io così faccio. (Il mio cuore sardo, un pecorino che sta invecchiando, ha ripreso a pulsare grazie ad un incontro torinese che vi racconto nella prossima Newsletter.) All’uscita lascio la mia busta/charity all‘ Uno di prima e mi conquisto un grazie! Grazie a voi, rispondo. A voi che sabato mattina al posto di andare in bici, di andare in palestra, di stare con la famiglia, di fare i fatti vostri, state qui. Grazie a voi di nuovo anche da questi schermi.

Trema, come la chiatta sul Naviglio mentre il temporale di qualche minuto fa sta andando a fare danni altrove, la mia bella amica Victoire. Quel giorno, due settimane fa, un sogno per lei è diventato realtà. Non è solo la foto con il Maestro Marchesi a farle avere lo stato d’animo della chiatta dopo il temporale. Il Maestro l’ha voluta conoscere, l’ha intrattenuta, ‘domandata’ e consigliata. Victoire è una dolce leonessa. E’ come la sua terra, che non conosco, ma conosco lei e mi basta. Grazie Victoire, per il tuo coraggio. E grazie al Maestro che non smetterei mai di ascoltare. Qui le cronache dalla chiatta.

Vedo, finalmente!, il libro di Ciccio Sultano. Quando passo a Lucca a trovare Nicola Dal Falco. Il libro è quadrato, la copertina bianca. I colori sono gli acquarelli di Fabrizio Foti. Ecco l’ultima ricetta, in esclusiva per voi, Disegnare ricette3  , da Nicola Dal Falco.

Da Ragusa Ibla a Lonigo in provincia di Vicenza. Non è difficile se in Sicilia ci sei con il cuore e con il pensiero e a Lonigo ci vai, intendo io, con il cuore, dopo 3 ore e mezza, quasi, di macchina. Sono anni ed anni che non vedo la Famiglia Portinari ma poche ore che non la sento. Stavolta, ci torno a luglio e avrò modo di approfondire, non si parla di piatti, ricette ecc… ma di inconsueti e stupefacenti centri tavola. E pure di tavoli. Cliccate qui.

Più giro l’Italia e più sono convinta che qualcuno, un giorno che non piove tanto, per citare il mio amato Neil Simon e ringraziare il mio amico Armando Grati per avermelo stampato nei pensieri, dovrà dire Grazie a voi. Ai sopravvissuti alle darwiniane leggi del commercio e del marketing. A quelli che vendono cose buone e di valore e che sanno come raccontarle. Il mio omaggio, in questa piovosa e quasi fredda giornata di giugno, va a Matteo Peruzzi. Siamo ad Arezzo.

Grazie di esistere ad Evviva a Riccione. Leggete cosa si sono inventati per urlare Evviva i mondiali!

Qualcuno di voi mi ha scritto di non aver ricevuto l’Oroscopo di Daniela Nipoti. Oggi è 16 Giugno quindi è valido per altri 15 gg.

Alla prossima. Grazie a voi.