Cos’è un mandala?
Il cerchio inscritto nel quadrato sigilla l’assoluta identità tra la materia e lo spirito, tra la dimensione temporale e l’infinito, tra soggetto e oggetto. Nicola Dal Falco ci spiega cos’è un mandala. Il prossimo, tutto di riso, bianco, nero e rosso, sarà protagonista di un progetto curato da Livio Bourbon, nella foto qui sotto con Michelangelo Pistoletto. Una risposta, fra le tante, ad EXPO2015.
![]() |
Mentre la terra, il mare e l’uomo provocano tragedie che non accettano più commenti, domani comincia EXPO. In sei mesi ci sarà, certamente, l’occasione di andare a cogliere l’occasione. Intanto per voi ecco: un mandala di riso.
![]() |
La prossima domenica, 3 Maggio, sarà consegnato, nel Monastero San Pietro in Lamosa, Provaglio d’Iseo, il Premio Francesco Arrigoni, che ricordo sempre con affetto. Il destinatario questa volta è Guglielmo Locatelli. L’uomo a cui si deve il ‘ritorno’ dello strachitunt. Un mandala che sa di tondo stracchino.
![]() |
Anche per trucco e parruco ci vuole identità fra soggetto e oggetto. L’oggetto sono io, il soggetto Paola Ricas: Sei pallida, smuntarella. Vieni qui, Siediti. Mettiti alla luce. Stai ferma. Non si può apparire in pubblico senza trucco!
![]() |
Mai presentazione del libro Gluten Free d’autore ha visto una Latini così! Accanto a me la mia amica Monica Ranzi, l’ideatrice del libro.
![]() |
Cacio e pepe è un mandala assoluto. Sento Nicola ridere di gusto ma sono convinta di quello che dico. Cacio e pepe è lo spaghetto perfetto.
![]() |
Tondo e spirituale nel sapore, quadrato e materico nei grani di pepe. La bionda qui sopra è Francesca Tomassetti, patron della Hostaria Edmondo a Roma. Con lei c’è Elena, la cuoca. Un cacio e pepe che si merita il viaggio.
![]() |
Giovedì 16 Aprile, sotto la stella della fortuna, è nata Tychemagazine. Madrina di eccezione Martina Colombari, non solo bella per contratto. Testimonial Pino Scaccia che non ha bisogno di presentazioni. Direttore della rivista Kruger Agostinelli. Un cerchio ed un quadrato di panna e fragole hanno dolcemente concluso la serata. Tanta Tyche, Tyche!
![]() |
Il terzo appuntamento in cucina con Valeria Leotta prevede un accompagnamento musicale. La ragione sta nel doppio fascino della brioche e del terzo movimento della Sinfonia n°3 di Bramhs. Nicola Dal Falco introduce una siciliana in cucina. Per voi Bramhs e la brioche.
![]() |
Ho rivisto Ketty Magni alla Festa del Premio Italia a Tavola. Il suo ultimo libro si intitola Arcimboldo gustose passioni. Per tutti è il pittore “fruttivendolo”. Le sue “teste” grottesche realizzate con ogni varietà di frutta e verdura sono inconfondibili. Ma chi era Giuseppe Arcimboldo che si vantava con gli amici di entrare a Palazzo, quello degli Asburgo, giorno e notte?
![]() |
Prima, quando stavo cercando di spiegare a Daniela Nipoti il significato ampio di mandala, mi ha bruscamente interrotta, con il suo accento piacevolmente bolognese: lo so che vuol dire, vuoi che te lo spieghi io? No grazie, donna colta e profonda. Mandami l’oroscopo di Maggio. Le stelle dicono che sarà un Maggio nebuloso, un po’ aggressivo e un po’ indolente. Cliccate qui.
![]() |
Baccalà alla trasteverina per chiudere in bellezza! Esce sempre dalla cucina dell’Hostaria Edmondo a Roma. Un piatto tipico quadrato e tondo con uvetta, acciughe, capperi e pomodoro. Che sta bene accanto al significato più superficiale di mandala.
![]() |
Perché, come scrive Nicola, l’etimologia suggerisce ben altro: ciò che contiene l’essenza. Ci sono mandala in oriente e in occidente, mandala scolpiti, mandala dipinti, mandala di concentrazione che possono prendere spunto dalla natura, le rocce, le piante, il cielo, le acque e mandala di sabbia che dopo un breve periodo vengono distrutti, ricordando a chi li ha pazientemente eseguiti la finitezza d’ogni sforzo umano.
Buon inizio di EXPO, intanto io vado a Tuttofood!
![]() |